giovedì 19 giugno 2014

COMUNICATO STAMPA 1

Nel corso del mese di Giugno, con l’avvio del Grest 2014, è partito il Progetto “Elefante Invisibile”, che vede protagonista l’APS Oratorio San Michele di Olevano di Lomellina PV e la comunità parrocchiale tutta, con il supporto dell'Ass.NOI associazione Oratori e il Comune di Olevano di Lomellina
Si tratta di una serie di azioni e attività ludico-didattiche finalizzate alla conoscenza dell’individuo e dello stare insieme, da un punto di vista psicologico, sociale e culturale con destinatari i ragazzi e la comunità tutta del paese.
Tutti gli incontri vedono l'iterazione fra differenti realtà più o meno affini al territorio lomellino, quali ad esempio il Museo di Arte e Tradizione Contadina, l’APS Centro Studi Creativamente, la Compagnia Teatrale Il Grillo, l’Ass. Italiana di Capoeira da Angola.
Il progetto ha come tema centrale la cultura e la multiculturalità: attraverso una complessa progettazione, realizzata da Verena Boscolo, psicologa/management sociale (Studio di Psicologia e Psicoterapia di Vigevano), sono state predisposte attività esperienziali che rafforzano la socializzazione, l’autostima, lo scambio di opinioni. Finalità è la promozione dell’oratorio come luogo di creazione e sostegno dell’aggregazione, condivisione e associazione intergenerazionale e intragenerazionale, come luogo per educare le giovani generazioni al rispetto dell’individuo nella sua autenticità e identità. Infatti, i destinatari (bambini e ragazzi utenti del Grest, dai 6 ai 18 anni) vengono invitati a riflettere sulle peculiarità dei singoli individui e sulla costituzione di gruppi di aggregazione, coinvolgendoli nell’identificare un clima relazionale efficace. Si organizzano inoltre occasioni di sperimentazione culturale (uscite didattiche, incontri con enti e realtà significative del territorio lomellino), finalizzate a concepire il mondo/territorio/propria esperienza di vita come una continua fonte di sapere e conoscenza che renda meno distante l’altro e meno assoluta la propria prospettiva. Tutti gli incontri sono condotti da Antonietta Vescovo, psicologa e coordinatrice del progetto, affiancata dai volontari dell’APS Centro Studi Psico Socio Educativi CREATIVAMENTE e della Compagnia Teatrale Il Grillo.
L’”Elefante Invisibile” ha già mosso con successo i primi passi: con la formazione degli operatori e animatori del Grest abbiamo realizzato uno spazio blog dove continuerà lo scambio aperto a tutti.  Secondo passo, lo scorso 17 giugno è stata organizzata una serata di presentazione del progetto alle famiglie, che ha registrato un’ottima affluenza e partecipazione di pubblico. Le attività pratiche con i bambini prenderanno avvio martedì 24 giugno con il primo incontro dal titolo “L’unione fa la forza” all’interno del quale bambini e ragazzi tramite giochi e attività verranno accompagnati in una riflessione sul valore aggiunto del mettersi in relazione con l’altro per condividere e ottenere obiettivi che da soli non si potrebbero raggiungere. Le attività si concluderanno con la pizzata e lo spettacolo finale del 25 luglio.

Nessun commento:

Posta un commento